Il Giardino Segreto

Varca il cancello ed entra nel Cerchio, sarai accolto, sul viale delle magnolie, da un arco di rose antiche di una dolcezza disarmante. Lungo gli edifici e sotto il pergolato di glicine azzurro, indomabile e bellissimo, ammiccano, da maggio a ottobre, generose ortensie rosa. Migliaia di narcisi bianchi e gialli, fioriscono ad ogni primavera sfumando nel chiaro azzurro degli iris e nel rosso vermiglio delle bacche dell’azzeruolo, loro ti accompagneranno fino alla fine dell’estate mentre, ricco, il melograno, condurrà l’autunno al limitare dell’inverno, con i suoi caratteristici frutti cremisi. Il bianco latte di camelie e gelsomini inebria ma non resta a lungo, più fedele è, invece, il verde lucido delle loro foglie che resistono alla neve.
I Portici

Due strati di antichi ed eleganti coppi in cotto proteggono il lungo porticato, quello sotto il quale sono posti anche i nostri attrezzi antichi, il fruttaio e la legna per i tanti camini che ardono spesso al Cerchio d’Oro. L’ambientazione rustica perfetta per il tuo banchetto all’aperto.
Il giardino d’inverno

Dentrofuori, i limiti sono fragilissimi nella veranda in pietra e mattoni che si affaccia sul viale delle magnolie. D’inverno la fiamma dell’antico camino in ceramica bianca scalda la neve che, in silenzio, cade, oltre. Il cerchio d’Oro è perfetto anche per il tuo matrimonio invernale.
La Sala del camino

Pietra, legno, oro, vetro e cotto, contrasti materici, cromatici e strutturali, figure geometriche e magmatiche dissolvenze, il Cerchio d’Oro è un’opera d’arte da abitare. Il grande camino in pietra del salone principale è impreziosito da una bellissima vetrofusione dell’artista internazionale Pupi Perati, oro liquido e colori pastello, un sogno da vedere con il fuoco acceso. Sono a vostra disposizione anche decine di tavoli e sedie antichi, tutti in stile e di epoche diverse, recuperati un po’ovunque e restaurati da noi, per regalare al vostro evento uno charme unico firmato il Cerchio d’Oro.
Ah, dimenticavo, un bellissimo pianoforte a parete è lì che aspetta solo chi lo farà cantare ancora.
Arte, poesia e sostenibilità

Il Cerchio d’Oro nasce ristrutturando ed ampliando la nostra cascina di famiglia. L’intero edificio è ispirato all’architettura delle antiche cascine lombarde ed è oggi, eco-sostenibile. Evitiamo sprechi e ponti termici, produciamo ed utilizziamo energia da fonti rinnovabili grazie alla tecnologia, al sole ed al calore della terra. Tutto il lavoro è stato realizzato dai migliori artisti-artigiani locali che hanno regalato ai nostri ambienti il calore dell’amicizia e la passione di tutta la loro esperienza. Insomma, abbiamo cercato di fare del nostro meglio
La saletta dell'orologio

Il bello della nostra struttura è l’articolazione in più spazi adatti ad ogni ricorrenza, piccole cene, feste più importanti, riunioni aziendali, workshops. La piccola saletta dell’orologio è quel che ci vuole per un po’ di riservatezza e calore. Lo strano orologio a pendolo, antico, di legno chiaro dipinto e il buffet Chippendale di una delle mie care nonne creano un’atmosfera intima e preziosa, da gustare solo in compagnia di amici speciali.